Il controllo dell'umidità è fondamentale per mantenere l'integrità di qualsiasi corda, in particolare corde di fuga per vigili del fuoco . L'esposizione prolungata all'umidità può portare alla crescita di muffe, funghi e marciume, in particolare se la corda è realizzata con fibre naturali come canapa o cotone. Anche le fibre sintetiche, sebbene più resistenti all’acqua, possono comunque soffrire nel tempo degli effetti indebolenti dell’umidità. Per evitare ciò, assicurati che la corda sia conservata in un'area asciutta e ben ventilata, lontano da qualsiasi potenziale fonte d'acqua, come tubi, pavimenti umidi o tetti che perdono. Quando la corda non viene utilizzata, si consiglia di riporla all'interno di una custodia impermeabile o di un contenitore sigillato se l'esposizione all'umidità costituisce un problema.
Le radiazioni ultraviolette (UV) provenienti dalla luce solare diretta possono degradare le fibre delle corde sia naturali che sintetiche. I raggi UV rendono fragili i materiali e perdono la loro resistenza nel tempo, il che può compromettere la capacità portante della corda. Per evitare danni ai raggi UV, è essenziale conservare la corda in un ambiente buio e climatizzato, lontano da finestre o aree dove potrebbe essere esposta alla luce solare per periodi prolungati. Per le corde conservate all'aperto o in condizioni non ideali, prendere in considerazione l'utilizzo di una copertura protettiva resistente ai raggi UV o di una borsa per corda con blocco UV.
La custodia per corda o il contenitore protettivo è una soluzione altamente raccomandata per mantenere la corda di soccorso antincendio in condizioni eccellenti. Queste borse sono progettate specificatamente per evitare che la corda si aggrovigli, si sporchi o subisca usura per abrasioni. Scegli una borsa ventilata per consentire alla corda di respirare, prevenendo l'accumulo di umidità e assicurando che la corda non si ammuffisca o si inumidisca. La sacca dovrebbe inoltre avere spazio sufficiente per riporre la corda senza una compressione eccessiva, che potrebbe deformare le fibre o creare attorcigliamenti che riducono la resistenza e la flessibilità della corda.
Le temperature estreme, sia calde che fredde, possono avere effetti dannosi sui materiali delle corde. Il calore eccessivo può causare la fusione, la deformazione o la perdita della resistenza alla trazione delle fibre sintetiche come il nylon o il poliestere, mentre il freddo estremo può renderle fragili, aumentando la probabilità di rottura sotto stress. Per preservare la durata della corda, conservarla in un ambiente a temperatura controllata con un intervallo di temperatura compreso tra circa 40 ° F (4 ° C) e 100 ° F (38 ° C). Evitare di riporre la corda in aree soggette a sbalzi di temperatura, come soffitte, scantinati o vicino a prese d'aria di riscaldamento e raffreddamento.
L'esposizione a prodotti chimici, oli, solventi e altre sostanze aggressive può causare gravi danni alle fibre della corda. Anche il contatto minimo con detergenti, carburanti o materiali corrosivi può indebolire nel tempo la struttura della fune. Per questo motivo è fondamentale conservare la corda di soccorso antincendio in un ambiente privo di tali contaminanti. Quando si lavora in ambienti in cui è probabile l'esposizione a sostanze chimiche, conservare la corda in un contenitore o borsa sigillata per proteggerla da fuoriuscite o esposizioni accidentali.
L'avvolgimento o l'imbottitura impropria della corda può causare grovigli, attorcigliamenti e danni permanenti. Per uno stoccaggio ottimale, avvolgere sempre la corda utilizzando il metodo sopra-sotto, che impedisce alla corda di sviluppare torsioni e attorcigliamenti che potrebbero indebolire le fibre. Avvolgere la corda in modo lasco e uniforme riduce il rischio di creare punti di pressione che potrebbero danneggiare i trefoli nel tempo. Evitare bobine o fasci stretti, che possono causare sollecitazioni inutili sulla corda. È inoltre buona pratica evitare di fare nodi alla corda durante il rimessaggio, poiché si possono creare punti di pressione che ne compromettono l'integrità.